L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che l’Azienda Sanitaria Locale n.1 di Sassari ha avviato le attività previste dal Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027, nell’ambito del progetto “Contrasto alla povertà sanitaria”, approvato dal Ministero della Salute e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Il Programma ha come obiettivo quello di garantire pari opportunità di accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari a favore delle persone che si trovano in condizioni di vulnerabilità economica o sociale, con particolare attenzione ai cittadini che incontrano difficoltà nel ricevere un’adeguata presa in carico sanitaria.
Rientrano tra i destinatari del PNES le persone con:
- Certificazione ISEE al di sotto di 10.000 euro;
- Codice STP (Straniero Temporaneamente Presente), che assicura l’assistenza sanitaria agli stranieri provenienti da Paesi terzi privi di permesso di soggiorno, rilasciato su autodichiarazione di indigenza;
- Codice ENI (Europeo Non Iscritto), che garantisce l'accesso alle prestazioni sanitarie ai cittadini comunitari privi di TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia) e privi di requisiti per l'iscrizione al SSN, con autodichiarazione di indigenza;
- Titolarità di esenzioni per reddito, tenendo conto anche delle esenzioni previste a livello regionale;
- Dichiarazione dei Servizi Sociali attestante la situazione di indigenza.
Per promuovere l’inclusione sanitaria, l’ASL di Sassari ha costituito un’équipe multidisciplinare composta da medico cardiologo, pneumologo, ginecologo, diabetologo, assistente sociale, infermieri e mediatore culturale.
L'ASL organizza giornate dedicate alla salute con un’equipe sanitaria multidisciplinare che si sposta nei vari comuni per offrire consulenze e visite medico specialistiche.
Saranno inoltre previste visite odontoiatriche, psicologiche e psichiatriche dedicate alla popolazione che rientra nei criteri di ammissibilità al Programma.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano di azioni di prossimità e inclusione socio-sanitaria promosso dall’ASL 1 di Sassari, con la collaborazione dei Comuni del territorio e degli Enti del Terzo Settore, nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027.
Si precisa che il cittadino interessato dovrà rivolgersi preventivamente all’ Ufficio Servizi Sociali del Comune di Chiaramonti per ricevere tutte le informazioni necessarie e per l’eventuale inserimento nell’elenco dei partecipanti.